Rimedi punti neri: i 6 metodi più efficaci da fare a casa e altri consigli utili

I punti neri ci perseguitano fin da quando siamo adolescenti. Naso, mento e fronte sono la sensibile culla di questi piccoli nemici della bellezza, che a volte colpiscono anche la schiena o altre parti del corpo.

Ma cosa sono? Perché spuntano? Come si eliminano? Continua a leggere per scoprire come combatterli.

punti-neri
punti-neri

Cosa sono i punti neri?

I punti neri, o comedoni aperti, sono delle impurità cutanee che derivano dall’apertura dei punti bianchi (o comedoni chiusi), ovvero una tipologia di acne non infiammatoria, ma ricca di sebo, batteri e cheratina.

 

Quando i punti bianchi si dilatano e si aprono, i loro lipidi si ossidano e avviene una migrazione di cellule piene di melanina, che portano alla formazione del pallino scuro che caratterizza e dà il nome ai punti neri.

Il punto nero è quindi una sorta di step intermedio tra i punti bianchi e i brufoli, anche se non sempre raggiunge lo stadio finale.

Perché spuntano i punti neri: le cause

Il loro colore non deriva dalla sporcizia, ma in ogni caso una scarsa pulizia del viso è una delle cause della loro formazione. Tra le altre, troviamo la seborrea, l’incremento della sintesi di ormoni sessuali (tipica nella pubertà) e l’uso di cosmetici, trucco e creme grasse (magari poco adatte al nostro tipo di pelle).

Nemmeno lo stress aiuta! Infatti, i punti neri spuntano sia su pelle grassa sia su pelle secca o mista.

I 6 rimedi fai da te contro i punti neri

Cosa puoi utilizzare per combattere i punti neri in casa?

 

1) Succo di limone

Il limone, con le sue proprietà antiossidanti, disinfetta ed elimina i punti neri.

Spremi il frutto e applica il succo con del cotone pulito sulle parti del viso da trattare, lasciando che la pelle lo assorba e si asciughi da sola.

Puoi ripetere questa operazione ogni sera prima di dormire, l’importante è che la pelle sia detersa e pulita!

 

2) Pomodoro

Il pomodoro ha proprietà decalcificanti e disinfettanti, in grado di restringere la pelle e agire sui punti neri.

Puoi cospargere il volto di fette di pomodoro, lasciandole agire per 15-20 minuti. Dopo ricordati di risciacquare bene.

 

3) Albume d’uovo e limone

L’albume dell’uovo può diventare l’ingrediente principale di una maschera contro i punti neri.

Monta un albume a neve e aggiungi poche gocce di succo di limone. Applica il composto sul viso e lascialo agire per 15 minuti, risciacquando con delicatezza.

 

4) Yogurt e limone

Per un’azione più delicata prova lo yogurt! Ti regalerà un effetto purificante e nutriente.

Mescolando un paio di cucchiai di yogurt bianco (anche vegetale) e mezzo cucchiaio di limone spremuto, otterrai una crema da spalmare sul viso. Lasciala agire per 15 minuti, poi risciacqua con acqua calda.

 

5) Bicarbonato e limone

Il bicarbonato è un ottimo prodotto esfoliante. Due cucchiai di bicarbonato di sodio e mezzo limone spremuto ti permetteranno di creare uno scrub da applicare sui tuoi punti neri. Lascialo agire per una ventina di minuti e sciacqua con acqua fredda.

Per vedere i risultati, dovrai ripeterlo ogni giorno per almeno una settimana.

 

6) Miele, zucchero di canna e limone

Miele, zucchero e limone sono gli ingredienti di uno scrub fai da te perfetto!

Unisci due cucchiai di zucchero di canna, due cucchiai di miele e un cucchiaino di succo di limone: dovrai massaggiare il volto con la pasta ottenuta, sciacquando con acqua tiepida.

 

Puoi ripeterlo una volta a settimana.

Quali prodotti utilizzare per eliminare i punti neri?

In alternativa o accanto ai rimedi naturali, puoi provare alcuni prodotti indicati proprio per combattere queste imperfezioni:

Consigli utili per evitare la formazione dei punti neri

In linea generale, puoi cercare di lavorare anche per la prevenzione dei punti neri. Una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, una buona alimentazione, una buona idratazione e detersione del volto sono alla base di una pelle pulita e senza imperfezioni.

Detergere con cura significa non utilizzare prodotti aggressivi e non lavare il viso troppo frequentemente, perché le ghiandole sebacee devono lavorare per produrre quella piccola quantità di sebo che ci è necessaria.

 

Ricorda che ogni pelle è diversa: devi prenderti cura della tua ogni giorno, utilizzando le creme, gli oli e il make-up più adatti a te, in base al livello di grasso, alla delicatezza della pelle, alla stagione e all’età.

Come fare una corretta pulizia del viso a casa

Per prenderti cura del tuo viso, puoi introdurre nella tua routine una buona skincare quotidiana.

Ecco i vari step:

  • • detergere la pelle delicatamente;
  • • utilizzare il vapore per dilatare i pori;
  • • eliminare le impurità e le cellule morte con un esfoliante;
  • • applicare una maschera in linea con la propria pelle;
  • • utilizzare un tonico;
  • • terminare con una crema idratante, un olio o un siero;

 

Se vuoi saperne di più, vieni a scoprire nel dettaglio come fare la pulizia del viso!

Perché i punti neri non vanno schiacciati?

Il primo impulso è proprio quello di schiacciare i punti neri, ma è molto sconsigliato!

Facendolo, fai fuoriuscire il loro contenuto, ma rischi di ottenere cicatrici, segni, macchie, infezioni o infiammazioni.

 

Cerca di non stuzzicare il viso, ma di utilizzare gli appositi prodotti o un rimedio naturale tra quelli consigliati. Se sarai costante, in poco tempo il miglioramento sarà visibile! Se invece il problema persiste, rivolgiti a un’estetista o a un dermatologo: quest’ultimo potrà anche prescriverti degli appositi farmaci.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna