Come pulire il frigo

Pulire il frigorifero è un’operazione importante per tenere sotto controllo i cattivi odori e i batteri, evitare la formazione di ghiaccio, rimuovere cibi scaduti, che potrebbero creare muffe, e controllare l’efficienza energetica dell’apparecchio.

Per una pulizia ottimale, sarebbe consigliabile lavare l’elettrodomestico almeno una volta ogni tre mesi. Fortunatamente, esistono tanti prodotti naturali molto efficaci con cui igienizzare velocemente l’apparecchio e le sue componenti. È semplice prendersene cura seguendo pochi passaggi.

Continua a leggere per scoprire tutti i segreti per una pulizia veloce del frigorifero!

pulire-frigo
pulire-frigo

Come pulire il frigo in modo naturale

Ecco alcuni suggerimenti su come pulire il frigorifero con rimedi naturali.

 

1) Acqua e bicarbonato

La miscela di bicarbonato di sodio e acqua è un rimedio molto efficace per diverse superfici della casa, compreso il frigorifero.

Per rimuovere le macchie più difficili e la muffa, prepara una pasta densa mescolando tre parti di bicarbonato e una di acqua. Per le parti meno sporche, invece, prepara una soluzione meno compatta, sciogliendo un cucchiaio di bicarbonato in acqua calda. 

Usa un panno umido per strofinare la pasta sulla superficie interna del frigo e sulle sue componenti. Utilizza, quindi, una spugna morbida imbevuta di acqua per risciacquare. E alla fine, asciuga bene.

 

2) Acqua e limone

Anche il limone (o il succo di limone), oltre a essere ideale per la pulizia del forno e della lavastoviglie, è un ottimo alleato nella pulizia del frigorifero: igienizza rapidamente le pareti del frigo e rimuove i cattivi odori.

 

Basta preparare una soluzione di acqua e limone da passare su tutte le parti interne, versandola in un erogatore spray e applicandola sulle superfici interessate. Lascia agire per qualche minuto, rimuovi le macchie più ostinate, passandovi sopra una spugna, poi asciuga il tutto.

 

3) Acqua e aceto

L’aceto bianco (aceto di vino bianco o aceto di mele) è uno dei prodotti naturali più efficaci per le pulizie domestiche.

 

L’acido acetico, infatti, non solo pulisce ma aiuta a eliminare i cattivi odori sgrassando le superfici. Ideale, anche, per la pulizia degli oggetti d’argento, l’aceto può essere utilizzato per far risplendere il frigorifero.

Prepara una soluzione di acqua e aceto e passala sui contenitori, i ripiani e le pareti interne dell’elettrodomestico con un panno morbido. Per le macchie insistenti, utilizza l’aceto puro, direttamente versato su un panno. I componenti estraibili possono, anche, essere messi a mollo in acqua tiepida e aceto per mezz’ora. Asciuga accuratamente.

 

4) Riso

Il riso è perfetto per igienizzare le pareti ed eliminare gli odori. Puoi strofinarlo direttamente sulle superfici, passando una spugna umida sulle parti più incrostate. Oppure puoi tenerlo in ammollo un paio di giorni e utilizzare, poi, il liquido ottenuto per la pulizia.

 

5) Acqua e sale

Il sale ti darà lo stesso risultato del riso! Crea una miscela di acqua e sale e strofinala sulle superfici con un panno morbido.

Il sale è ottimo, anche, per la pulizia delle pareti esterne.

Pulizia del frigo step by step

Per una pulizia davvero efficace, prima di tutto svuota il frigorifero e riponi il contenuto in buste termiche.

Quindi:

  • stacca la spina dalla corrente;
  • smonta i vari ripiani, cassetti e contenitori; 
  • posa le parti da igienizzare in vasca da bagno o in doccia.

 

Per la pulizia dell’esterno del frigorifero, passa un panno antistatico sulle pareti esterne, sullo sportello, sulla maniglia e sul retro, seguendo delicatamente la serpentina refrigerante per rimuovere la polvere accumulata.

Adesso puoi passare all’interno del frigo: inizia dall’alto verso il basso, utilizzando uno dei rimedi naturali elencati sopra (o provandone più di uno, se la situazione lo richiede). L’importante è togliere ogni residuo con un panno imbevuto d’acqua e asciugare bene.

Controlla, anche, che il foro di scarico e le guarnizioni siano puliti, in modo che il frigorifero possa funzionare senza problemi.

Prima di riporre gli alimenti al suo interno, occupati di cassetti e ripiani: lavali con cura con acqua e sapone nel lavello della cucina o nella vasca da bagno, oppure puliscili con una spugna, ricordandoti di asciugarli prima di riposizionarli nel frigo.
 

Consigli per non danneggiare il frigo

Per pulirlo a fondo senza danneggiarlo, è opportuno utilizzare solo materiali morbidi: spugne non abrasive, panni in microfibra e panni di cotone.

È fondamentale, anche, fare asciugare gli interni prima di riposizionare tutto nel vano, assicurandosi di non lasciare residui di prodotti per la pulizia.
 

Prodotti per la pulizia del frigo

Ovviamente, esistono anche appositi detergenti che puoi utilizzare per pulire e disinfettare il tuo frigo.

Primi fra tutti, il detersivo per i piatti e il sapone di Marsiglia: prodotti utilissimi per la pulizia di tantissime superfici ed elettrodomestici.

Se desideri andare più nello specifico, prova un detergente o uno spray pulitore frigo: elimina ogni odore e igienizza ogni sua componente, risultando efficace anche per sbrinare il congelatore.

Infine, per mantenere il vano profumato ed evitare che troppi odori prendano il sopravvento, puoi provare un assorbi odori per il frigo: lo inserisci al suo interno e lo lasci agire.

Adesso non hai più scuse: con questi consigli e i prodotti che potrai acquistare su CosìComodoriuscirai a far sparire anche lo sporco più ostinato e a far brillare nuovamente il tuo frigo!

Anche il limone è un ottimo alleato nella pulizia del frigorifero. L’acido citrico è un disinfettante naturale che igienizza rapidamente le pareti del frigo e rimuove i cattivi odori.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna