Piante Rampicanti Ornamentali

Ornamentali o sempreverdi, da giardino o da balcone: le piante rampicanti fanno sempre una bella figura

rampicanti-ornamentali
rampicanti-ornamentali
Ingredienti
Preparazione

 

Coltivare piante rampicanti nel proprio giardino o nel proprio terrazzo è un’interessante idea decorativa per una casa green e immersa nel verde. Oltre all’aspetto ornamentale, i rampicanti costituiscono preziosi strumenti per separare in maniera naturale il giardino dagli spazi adiacenti, circondandosi di verde.

Quale modo migliore se non i rampicanti? Queste sono piante dal fusto robusto e rami affusolati, adatti a crescere naturalmente su muri, reti e pergolati ricreando delle vere e proprie barriere floreali difficilmente penetrabili.

Creare pareti verticali con fiori e rampicanti è un’idea adatta a tutti per decorare la casa anche in modo funzionale: infatti, queste piante sono facili da coltivare, sia in vaso che in terra piena, senza eccessiva manutenzione; tuttavia, è importante scegliere quelle più adatte all’ambiente in questione e allo spazio di espansione disponibile.

Rampicanti ornamentali o sempreverdi?

La scelta fra questi due tipologie dipende dalla tipologia di decorazione che si vuole ottenere per il proprio giardino o terrazzo: rampicanti sempreverdi assicurano un giardino rigoglioso tutto l’anno in quanto le loro foglie restano sempre folte senza mai staccarsi dal ramo; invece, se si decide di optare per rampicanti ornamentali, occorre valutare il periodo di fioritura e prepararsi a periodi più spogli.

Le piante rampicanti più comuni, sempreverdi e non, che decorano le abitazioni sono essenzialmente tre:

  • Edera: appartenente al gruppo delle sempreverdi, è la più celebre tra le piante rampicanti; in natura esistono numerose varietà di Edera che si caratterizzano per le foglie dai diversi colori. Essendo una pianta particolarmente resistente, non ha bisogno di molte cure ed è perfetta per nascondere muri o ricoprire zone spoglie della casa;
  • Gelsomino: rientra tra le rampicanti ornamentali e, per questo motivo, non è possibile godere del profumo dei suoi fiori per tutto l’anno, ma solamente nei mesi di aprile e maggio; data la sua resistenza, le verdi foglie del Gelsomino sono l’ideale per creare barriere divisorie naturali sebbene possa essere coltivato anche in ambienti chiusi;
  • Bougainville: appartenente alla classe delle semi-sempreverdi, questa rampicante è adatta a climi temperati per evitare la perdita delle foglie; la primavera e l’estate sono le stagioni migliori per apprezzare le sfumature lilla, viola, rosse e arancioni della fioritura della Bougainville.

Tuttavia, il consiglio per avere tutto l’anno un giardino verde e fiorito è quello di mixare rampicanti sempreverdi ad altre fiorite: la decorazione regalata da queste piante sarà verde e rigogliosa tutto l’anno, con fioriture spettacolari in diverse stagioni.

Piante rampicanti da balcone

In aggiunta all’aspetto decorativo, le piante rampicanti da balcone costituiscono una risorsa per garantire la privacy, creando muri di foglie per separarsi dai balconi adiacenti. In questo caso è utile privilegiare piante in vaso che crescono arrampicandosi su supporti costituiti da pannelli o griglie di legno o metallo.

Per un terrazzo colorato e scenografico, piante come passiflora e caprifoglio regalano fioriture sorprendenti:

  • Passiflora: è una pianta rampicante dal fogliame verde scuro ornate da fiori bianco-verdi dall’aspetto esotico con sfumature rosa e viola o nella variante bianco-azzurra; la passiflora non deve essere eccessivamente esposta a freddo o escursioni termiche, per questo è perfetta anche come pianta da interno;
  • Caprifoglio: è un rampicante ornamentale molto resistente e rigogliosa con fiori bianchi che tende ad avvolgere completamente i supporti su cui si sviluppa; nonostante richieda vasi profondi, non necessita di cure particolari e può essere abbinata ad altre rampicanti per un effetto ancora più rigoglioso.

Piante rampicanti da giardino

Le piante rampicanti a giardino sono tendenzialmente piante robuste e capaci di resistere a condizioni più ostili e alle escursioni termiche; per questo motivo, queste piante sono coltivate direttamente a terra e non in vaso: interrandole, le rampicanti da giardino sono libere di crescere e svilupparsi ampiamente e lungo diversi metri in altezza, fino a ricoprire intere facciate di edifici.

Tra le piante rampicanti da giardino, le più diffuse sono:

  • Clematide: è un rampicante dalle foglie di colore verde intenso e fiori molto grandi dalle sfumature blu, rosa, lilla e blu, particolarmente adatto a rivestire muri e pergolati; il sole ne favorisce la fioritura e si adatta ad ambienti umidi, ma teme le basse temperature; inoltre, è consigliabile far crescere la clematide in terreni morbidi, freschi e ben drenati e quindi va annaffiata frequentemente e con regolarità;
  • Glicine: è una pianta arbustiva il cui fusto nodoso e legnoso si arrampica su supporti verticali; è dotato di foglie verde chiaro e fiori a grappolo di colore lilla; il glicine fiorisce all’inizio dell’estate, sprigionando un profumo intenso. Le zone soleggiate e non umide costituiscono l’habitat ideale in cui far crescere il glicine.

Generalmente le pianti rampicanti da giardino temono le temperature fredde e devono essere annaffiate frequentemente per evitare di incorrere nel rischio di disidratazione.

Verde tutto l'Anno

Il modo migliore per avere un giardino sempre al top è di mixare rampicanti sempreverdi e altre fiorite: così avrai un giardino verde e fioriture tutto l'anno!

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna