Indice
Mancano sempre meno giorni alle vacanze di Natale e tra un addobbo e l’altro si inizia a pensare a cosa preparare per i giorni di festa che ci aspettano. Nel menù della Vigilia di Natale non può mancare il pesce, il baccalà al Nord Italia e il capitone al Sud Italia. Ma a non tutti piace! Ecco qui per te quindi alcune idee per un menù per la Vigilia di Natale che include sia ricette tradizionali che alternative, per stupire i tuoi ospiti.
Menù Vigilia di Natale di pesce
Antipasti di pesce per la Vigilia di Natale
Gli antipasti saranno i primi piatti che porterai ai tuoi ospiti e saranno quelli che indirizzeranno la tua cena: bisognerà colpirli. Protagonista assoluto sarà, ovviamente il pesce!
Uno degli antipasti più semplici da realizzare sono le tartine al salmone, prova a dare una forma al tuo pancarrè utilizzando gli stampini natalizi per i biscotti e accompagna il tutto con una mousse di formaggio. Un secondo antipasto potrebbe essere l’insalata di polpo. Piace a tutti ed è semplice da preparare: dopo aver cotto il polpo condisci l’insalata con succo di limone e prezzemolo per renderla più saporito.
Tra gli antipasti non può mancare un sautè di cozze e vongole. Con questo piatto, farai felice tutti i tuoi invitati: gustalo caldo o tiepido e se alla tua tavola fossero presenti dei giovani ospiti potresti accontentarli cucinando una frittura mista di pesce e verdure.
Primi piatti di pesce per la Vigilia di Natale
Tra i primi, gli spaghetti alle vongole, sono un piatto di mare raffinato e gustoso, perfetto per un’occasione come questa. Se vuoi rendere questo piatto meno classico, aromatizza il tutto con una crema di limone e del prezzemolo. Inoltre, sempre adoperando questo tipo di pasta unisci il pesce spada, i pistacchi e la scorza di limone.
Recuperando una parte di cozze cucinate precedentemente per l’antipasto crea una variante di zuppa con lo zafferano. Se invece vuoi dedicarti ai tuoi ospiti e rilassarti con loro, prepara in forno una lasagna al salmone con l’aggiunta del pesto, così dovrai porre meno attenzione alla cottura e sarai libera di divertirti con i tuoi invitati. Sempre utilizzando il forno puoi cucinare dei cannelloni ripieni di sugo di pesce, con nasello, gamberetti e prezzemolo.
Menù Vigilia di Natale di carne
Per chi preferisce la carne o non segue la tradizione del pesce, esistono molteplici opzioni che possono rendere la Vigilia di Natale altrettanto gustosa e ricca. La carne, soprattutto quella di agnello, manzo o maiale, può essere cucinata in molti modi, per soddisfare le esigenze più diverse.
Antipasti di carne per la Vigilia di Natale
Come primo antipasto di carne, potresti servire crostini di paté di carne a tua scelta o un tagliere di salumi misti con formaggi stagionati. Altre proposte interessanti potrebbero essere il carpaccio di manzo con rucola e parmigiano, o il vitello tonnato, perfetto per le feste.
Primi piatti di carne per la Vigilia di Natale
Se hai scelto di servire carne, i primi piatti sono perfetti per cominciare a riscaldare l’atmosfera natalizia. Le lasagne con ragù di carne o i cannelloni ripieni di carne e ricotta sono classici che non deludono mai. Altri primi deliziosi sono le tagliatelle al sugo di cinghiale o i ravioli ripieni di carne e porcini, che evocano i sapori più intensi delle feste invernali.
Menù Vigilia di Natale vegetariano
Per chi segue una dieta vegetariana o per chi vuole offrire un’alternativa ai piatti di carne e pesce, il menù vegetariano può essere altrettanto gustoso e sorprendente. Con un po’ di creatività, puoi realizzare piatti ricchi di sapore, utilizzando ingredienti di stagione come le verdure, i legumi e i formaggi.
Antipasti vegetariani per la Vigilia di Natale
Un antipasto vegetariano delizioso potrebbe essere bruschette con pomodori secchi e caprino, oppure mini quiche di verdure con una crosta croccante e un ripieno morbido. Anche le frittelle di zucchine o le polpettine di ceci sono ottime opzioni per iniziare la cena con qualcosa di sfizioso.
Un’alternativa che non contempla né carne nè pesce è anche l’insalata russa, una preparazione ricca e cremosa che può essere servita in piccole porzioni come antipasto.
Idee per un menù vegetariano
Per quanto riguarda i primi piatti, un’ottima scelta potrebbe essere un risotto ai funghi porcini, che con il suo sapore ricco e avvolgente è perfetto per una cena natalizia. Un’altra idea potrebbe essere la lasagna vegetariana, con verdure grigliate e besciamella.
Se preferisci un piatto più leggero, una zuppa di verdure invernali con crostini di pane è una proposta calda e sempre gradita. Per il secondo, una torta salata con cavolo nero e ricotta o una terrina di verdure e formaggio rappresentano un piatto unico che soddisfa tutti quanti.
In conclusione, la Vigilia di Natale è un’occasione perfetta per esprimere la tua creatività in cucina. Che tu scelga pesce, carne o un’alternativa vegetariana, l’importante è creare un menù che porti in tavola il calore e la tradizione di questa festività speciale.
Su CosìComodo, puoi trovare con facilità tutti gli ingredienti che ti servono per creare il menù perfetto!
Ogni regione la sua tradizione
Il Menù della Vigilia di Natale trova le sue tradizioni diverse in ogni regione con piatti tipici quasi esclusivamente a base di pesce. Se siete nel dubbio fatevi consigliare dal vostro pescivendolo di fiducia!