Passito

Il passito in Italia viene prodotto in molte varianti con uve di varia origine e metodo di lavorazione diversi.

passito
passito

    La sconfinata produzione vinicola Italiana ha una grande tradizione nella produzione di passito e vini dolci. Questi vini presentano delle particolari caratteristiche aromatiche e organolettiche che li rendono ideali per essere serviti con dolci e dessert. Ogni regione ha le proprie tecniche di viticoltura e per questo i vini dolci possono essere molto diversi tra di loro. I vini passiti, ad esempio, utilizzano soltanto uve mature che, una volta vendemmiate, vengono portate in un locale chiuso e asciutto ad “appassire”, cioè a disidratarsi. Questo processo fa sì che nel mosto si concentrino acidi e zuccheri che rendono il prodotto finale molto saporito e dolce. Per il proprio gusto caratteristico, questi vini sono perfetti da sorseggiare insieme a biscotti secchi di mandorle o pistacchi. Altri dessert ideali da abbinare al passito sono la piccola pasticceria secca, le crostate, le torte a base di cioccolato e i dolci dalle note aspre come le torte con ribes, frutti di bosco o marmellate di agrumi. Infine, questo vino può essere adatto anche come aperitivo da abbinare a un tagliere di formaggi stagionati speziati o piccanti.

    Un altro vino dolce parente stretto del passito e particolarmente famoso è il Vin Santo. Il Vin Santo è un vino dolce prodotto nel centro Italia e in Trentino con molte tipologie diverse. È uno dei vini DOC più pregiati e ha caratteristiche molto variabili in base agli anni di invecchiamento. I Vin Santi più dolci accompagnano bene i Cantucci, biscotti toscani secchi alle mandorle da inzuppare nel vino. I Vin Santi invecchiati, invece, si sposano egregiamente con crostate di fichi o con torte a base di cioccolato come la Sacher torte. Inoltre, la dolcezza del Vin Santo lo rende ideale anche per accompagnare formaggi stagionati o erborinati come il Gorgonzola o il Roquefort.

    Esplorate la sezione Vini dolci, speciali e liquorosi e scoprite tante varietà di passito da abbinare al dessert.

    Il passito in Italia viene prodotto in molte varianti con uve di varia origine e metodi di lavorazione diversi.

    Accedi subito e goditi la spesa!

    Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

    Pochi minuti per concludere l'ordine

    Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

    Prodotto in Promozione

    Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

    Attenzione

    Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


    Indirizzo non valido

    L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


    Trova

    ATTENZIONE

    Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
    Vuoi procedere?

    Stai cambiando punto di ritiro

    Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

    Note aggiuntive

    Aggiorna password

    Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
    Aggiorna