Scrub fai da te: 13 ricette per un ottimo risultato a casa

Fare uno scrub fai da te è semplice, rilassante, economico e molto efficace. Vediamo insieme tante ricette diverse in base al tipo di pelle e alla zona del corpo in cui vogliamo applicare lo scrub.

scrub
scrub

Scrub corpo fai da te: 7 ricette da provare per una pelle magnifica

Ecco qualche consiglio per realizzare degli scrub corpo naturali.

 

Scrub gambe fatto in casa

Per le gambe, puoi provare uno scrub a base di bicarbonato e aloe vera. Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio e uno di gel di aloe vera, fino a ottenere un composto leggermente granuloso da massaggiare sulla pelle e risciacquare con acqua tiepida.

In alternativa, prova uno scrub con miele, yogurt bianco e zucchero di canna. Mescola insieme tre cucchiai di ogni ingrediente, così da ottenere un composto omogeneo e naturale, dal forte potere nutriente ed idratante.

 

Scrub per i peli incarniti

Per combattere i peli incarniti prova uno scrub al caffè, da applicare prima dell’epilazione.

Massaggia le gambe asciutte per 10 minuti con un composto formato da due cucchiai di fondi di caffè, un cucchiaio di zucchero di canna e quattro cucchiai di olio di cocco.

Puoi ripetere questo trattamento due volte alla settimana. Vedrai ottimi risultati nel momento in cui andrai a depilarti.

 

Scrub piedi fai da te

Per uno scrub efficace per i piedi, puoi unire del sale o dello zucchero alla crema corpo che usi abitualmente, massaggiando con cura.

In alternativa, puoi unire un cucchiaio di miele, mezzo cucchiaino di zucchero e qualche goccia di olio d’oliva. In questo modo, otterrai una crema facilmente applicabile da massaggiare sui piedi.

Infine, prova anche a unire un cucchiaio di olio d’oliva, un cucchiaino di zucchero e qualche goccia di olio essenziale alla menta. Poi, applica il composto sui piedi, massaggia e risciacqua con cura.

 

Scrub anticellulite: come si fa

Per combattere la cellulite, non c’è niente di meglio di uno scrub al caffè:

 

  • mescola 1/4 di tazza di caffè macinato con tre cucchiai di acqua calda;
  • lascia riposare per 10 minuti;
  • aggiungi due cucchiai di olio di oliva;
  • bagna le aree del corpo interessate e applica lo scrub, massaggiando con movimenti circolari dal basso verso l’alto per 4 minuti con le mani o un guanto di panno;
  • sciacqua con acqua tiepida.

 

Puoi applicarlo, anche, due volte alla settimana.

Benefici dello scrub sul corpo

Lo scrub ti permette di ottenere una pelle morbida, luminosa e senza impurità, favorendo il ricambio cellulare e l’eliminazione delle cellule morte accumulate sullo strato esterno della pelle.

Aiuta, anche, a dilatare i pori ed a eliminare alcuni inestetismi, lasciando la pelle liscia e più sana.

Scrub viso fatto in casa: ricette semplici e facili fai da te

La pulizia del viso non è davvero completa senza uno scrub a base di ingredienti naturali.

Scopri tutte le ricette per preparare degli scrub fai da te perfetti per ogni necessità. Dopo lo scrub, ricorda di ultimare la pulizia del viso applicando un tonico riequilibrante e una crema viso idratante adatta al tuo tipo di pelle.

 

Scrub esfoliante per il viso

La ricetta più semplice e adatta a tutti i tipi di pelle, per uno scrub esfoliante, è composta da zuccheromiele e olio d’oliva.

Mescola un cucchiaino di zucchero con tre cucchiai d’olio e due cucchiai di miele e spalma il composto sulla pelle umida del viso, massaggiandolo con le dita in modo circolare.

Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e asciuga tamponando il viso con un panno morbido.

Più fini saranno i granelli di zucchero, più leggero risulterà lo scrub! Puoi ripeterlo fino a due volte alla settimana.

 

Scrub delicato per il viso

Per le pelli sensibili e delicate, lo scrub perfetto si prepara con amido di risoolio d’arganolio di lavanda zucchero.

L’amido di riso è un ingrediente economico che funziona molto bene da esfoliante per chi ha la pelle sensibile, grazie al suo comprovato potere lenitivo.

Versa in una ciotola due cucchiai di amido di riso, un cucchiaino di olio d’argan, tre gocce di olio essenziale di lavanda e un cucchiaio di zucchero. Amalgama accuratamente gli ingredienti e spalma questo esfoliante delicato e dolcissimo sul viso con movimenti circolari.

Lascia agire per qualche minuto, quindi lava il viso con acqua corrente e asciugalo delicatamente con un asciugamano morbido. Puoi applicare lo scrub fino a due volte alla settimana.

 

Scrub per i punti neri

Per le pelli grasse e per contrastare i punti neri, prepara uno scrub con miele e farina di mais.

Il miele è l’ideale per nutrire la pelle in profondità, mentre la farina di mais deterge e lenisce la cute con delicatezza.

Utilizza un cucchiaio di farina di mais mescolato con mezzo cucchiaio di miele e aggiungi qualche goccia di acqua tiepida. Mescola e applica il composto sulla pelle ben detersa, massaggiando per alcuni minuti con movimenti circolari. Risciacqua con acqua tiepida e tampona il viso con un asciugamano.

Puoi applicare lo scrub per due volte durante la settimana.

Puoi trovare ulteriori rimedi ai punti neri nel nostro articolo di approfondimento.

 

Scrub labbra screpolate

Per far tornare le tue labbra morbide, per nutrirle a dovere e per combattere screpolature e pellicine, puoi provare uno di questi due scrub.

Mescola un cucchiaino di miele e un cucchiaio di zucchero (bianco o di canna). Applica il composto sulle labbra con un massaggio circolare e lascialo in posa per 5 minuti, risciacqua, poi, con acqua tiepida.

In alternativa, prova a mescolare un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di olio di mandorle. Massaggia il composto delicatamente sulle labbra e risciacqua con acqua tiepida.

Il consiglio è ripetere questi scrub per due volte a settimana.

 

Scrub labbra volumizzante

Se vuoi dare volume alle tue labbra, prova a mescolare un cucchiaio di miele, un cucchiaio di zucchero di canna e un pizzico di peperoncino. Applica il composto sulle labbra massaggiando delicatamente e risciacqua con acqua tiepida.

Quali sono i benefici dello scrub sul viso

Lo scrub al viso, come al corpo, è indispensabile per ottenere una pelle sana, morbida, pulita e luminosa.

Permette di eliminare tutte le cellule morte, donando morbidezza e lucentezza. La sua azione è tripla: pulisce, massaggia ed esfolia la cute, rigenerandola e favorendo il processo di rigenerazione delle cellule.

Scrub cuoio capelluto: 3 ricette da fare in casa

Ecco anche tre semplici ricette per uno scrub per il cuoio capelluto, da utilizzare al massimo una volta a settimana, massaggiando sempre con molta delicatezza ed evitandone l’uso quando la cute risulta irritata.

 

Scrub delicato per il cuoio capelluto

Unisci farina d’avena, zucchero di canna e balsamo per capelli, applicando il composto con un bel massaggio dopo lo shampoo. Lascia agire per qualche minuto e, poi, risciacqua bene.

 

Scrub cuoio capelluto con azione detossinante

Mescola farina di mandorle, olio di tea tree e shampoo esfoliante, massaggiando delicatamente la cute ed eliminando con abbondante acqua qualsiasi residuo.

 

Scrub antinfiammatorio per cuoio capelluto

Unisci olio di cocco, zucchero, miele, aceto di mele e qualche goccia di olio essenziale di menta. Applica e massaggia il composto prima dello shampoo e assicurati di risciacquare bene.

È l’ideale in caso di forfora ed eczema.

Scrub cuoio capelluto benefici: quali sono

I benefici dello scrub al cuoio capelluto sono molteplici:

  • rimuove le cellule morte;
  • elimina l’eccesso di sebo prodotto;
  • elimina l’accumulo dei prodotti per lavaggio e styling;
  • migliora la circolazione sanguigna;
  • aiuta a disintossicare e ossigenare la pelle.

 

Non ci sono più scuse: adesso puoi iniziare a preparare lo scrub che più ti piace per corpo, viso e cuoio capelluto. Acquista tutto l’occorrente su CosìComodo, per dare finalmente vita alla tua nuova routine di benessere!

L’amido di riso è un ingrediente super economico che funziona molto bene da esfoliante per chi ha la pelle sensibile grazie al sul comprovato potere lenitivo.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna