Geloni mani: rimedi della nonna per trovare sollievo

Con l'arrivo delle basse temperature, i geloni alle mani possono diventare una fastidiosa conseguenza dell'inverno. Le mani, esposte agli agenti atmosferici freddi e umidi, possono sviluppare geloni, manifestati da gonfiore, prurito e dolore. In questo articolo, esploreremo come riconoscere preventivamente i geloni, le cause sottostanti e, cosa ancora più importante, scopriremo i rimedi della nonna per trovare sollievo da questa problematica

CC_geloni_mani_750x500
CC_geloni_mani_750x500

Come riconoscere i geloni alle mani e quali sono le cause

I geloni alle mani, così come il fenomeno di Raynaud (ossia l’eccessivo e anomalo restringimento dei vasi sanguigni in presenza di stimoli scatenanti - sbalzi di temperatura, emozioni intense - che alterano il flusso sanguigno nelle zone periferiche del nostro organismo), sono lesioni cutanee dolorose che si verificano quando la pelle viene esposta a temperature fredde e ad umidità eccessiva. Questa condizione è caratterizzata da arrossamento, gonfiore, prurito e talvolta dalla formazione di vesciche.

Le cause principali dei geloni sono legate all'esposizione prolungata al freddo e all'umidità, ma anche a una predisposizione genetica, una cattiva circolazione sanguigna e ad un sistema immunitario indebolito.

Rimedi naturali contro i geloni alle mani

In questo paragrafo ti illustriamo alcune possibili soluzioni per alleviare i dolori e il fastidio causato dai geloni. Ricorda che a seconda della sensibilità della pelle, questi potrebbero causare infezioni ed effetti collaterali.

 

1. Olio di oliva

L'olio di oliva è noto per le sue proprietà idratanti e lenitive. Per alleviare il dolore dei geloni, prova a massaggiare delicatamente le mani con l’olio di oliva prima di andare a dormire. Se ripetuto più volte, questo massaggio può aiutarti ad alleviare il prurito e a ridurre il rischio di screpolature.

 

2. Miele

Il miele è un emolliente naturale che può aiutare a idratare la pelle secca. Ti consigliamo di applicarlo sulle mani, di lasciarlo agire per 15-20 minuti e, poi, di sciacquarti le mani con acqua tiepida. Ripeti questo processo regolarmente per ottenere risultati sempre migliori.

 

3. Aloe Vera

L'aloe vera è famosa per le sue proprietà lenitive. Applicare il gel o sapone di aloe vera direttamente sulle mani affette dai geloni può contribuire a ridurre il gonfiore e ad accelerarne la guarigione.

 

4. Bagno di Sale Epsom

Un bagno di sale Epsom può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l'infiammazione. Sciogli il sale Epsom in acqua calda e immergi le mani per circa 15-20 minuti così da ottenere un sollievo immediato.

 

5. Impacco di Patate

Le patate contengono sostanze antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre il gonfiore. Grattugiare una patata e applicare l'impacco sulla zona colpita dai geloni, per circa 15 minuti, può aiutare ad alleviare il dolore e il gonfiore.

 

6. Burro di Karitè

Il burro di karitè è ricco di nutrienti e può contribuire a ripristinare l'idratazione della pelle. Massaggiare le mani con burro di karitè prima di andare a dormire può essere un trattamento efficace per alleviare il fastidio e la screpolatura causati dai geloni.

 

7. Infuso di Camomilla

Anche la camomilla possiede proprietà antinfiammatorie e può aiutare a lenire la pelle irritata. Prepara un infuso di camomilla e applicalo sulla zona interessata con un batuffolo di cotone.

 

8. Cera d'Api

La cera d'api è un emolliente naturale che può creare uno strato protettivo sulla pelle. Applica una piccola quantità di cera d'api sulle mani per mantenere la pelle idratata.

 

9. Estratto di Calendula

L'estratto di calendula ha proprietà lenitive e può accelerare il processo di guarigione della pelle. Applica una crema o un unguento a base di calendula sulle mani per ridurre l'infiammazione. In alternativa, utilizza una crema lenitiva alla calendula.

 

10. Tè Verde

Il tè verde è ricco di antiossidanti, che possono aiutarti a proteggere la pelle dai danni causati dal freddo. Applicare impacchi di tè verde sulle mani può contribuire a lenire i sintomi dei geloni.

Come prevenire i geloni alle mani

Per quanto riguarda alcuni metodi di prevenzione ti consigliamo di adottare alcune precauzioni durante i mesi più freddi dell’anno: 

 

  • indossa guanti caldi e impermeabili quando esci di casa in presenza di condizioni meteorologiche avverse.
  • evita l'esposizione prolungata al freddo e cerca di mantenere le mani asciutte
  • applica regolarmente creme idratanti per preservare la naturale barriera cutanea della tua pelle.

 

Può esserti utile fare attenzione all'alimentazione: assicurati di consumare cibi ricchi di vitamine e minerali, che favoriscano la salute della pelle. Inoltre, è bene cercare di mantenere una buona circolazione sanguigna praticando regolarmente esercizio fisico.

I geloni alle mani possono essere una fastidiosa conseguenza dell'inverno, ma con i rimedi naturali della nonna e una corretta prevenzione, è possibile trovare sollievo e proteggere la salute della pelle. Prova questi rimedi con pazienza e costanza, adattandoli alle tue esigenze personali e alla sensibilità della tua pelle. Compra l’occorrente su CosìComodo e previeni i geloni in modo tale da avere sempre mani morbide e protette, anche nelle giornate più fredde.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna