Rimedi naturali contro le zanzare in casa
Ecco qualche rimedio naturale con alcuni prodotti facilmente reperibili in casa.
1) Aglio e cipolla
Piantando o tritando aglio e cipolla in alcuni vasi dentro casa, puoi tenere lontane le zanzare! Se non ami questi alimenti, questa potrebbe non essere la tua soluzione preferita, ma provandoli scoprirai che il loro odore è un vero repellente.
2) Oli vegetali
L’olio di semi di sesamo e l’olio di Neem, combinati con alcuni oli essenziali, diventano ottimi prodotti antizanzare
Anche l’olio di mandorle, applicato sulla pelle, può aiutare a tenere questi insetti alla larga.
3) Limone e aceto
Un’altra opzione è il limone. Qualche fetta di limone sparsa in una stanza con delle gocce di aceto bianco può rivelarsi un ottimo alleato.
Rimedi per allontanare le zanzare in camera
Per la camera da letto, valgono ovviamente tutti i rimedi elencati in precedenza. Essendo però il luogo in cui dormiamo, diventa ancora più importante scegliere qualcosa di naturale, che non risulti dannoso se respirato per lungo tempo. Anzi, se l’odore è gradevole, è ancora meglio!
Puoi provare ad usare il caffè. Conserva il fondo della moka e, una volta secco, brucialo. Oppure spruzza acqua e caffè, con un nebulizzatore, vicino alle finestre. Il suo profumo terrà le zanzare lontane e, inoltre, profumerà l’ambiente.
Infine, prova con gli oli essenziali. La lavanda, il limone, la citronella, il tea-tree oil, il geranio e la menta piperita sono molto sgraditi alle zanzare. Oltre a tenerle lontane, disperderanno un buonissimo profumo nell’ambiente, conciliando il sonno.
Rimedi della nonna per allontanare le zanzare in giardino
E cosa fare, invece, per tenere lontane le zanzare dal giardino o dal balcone?
Puoi provare ad applicare i rimedi indicati, per l’interno della casa, anche all’esterno, spruzzando aceto e succo di limone sulle zone infestate o lasciando fondi di caffè nei vasi.
Ma la cosa migliore da fare è circondarsi di piante aromatiche.
Piante anti-zanzare
Un’ottima idea è quella di piantare in giardino alcune piante aromatiche che allontanano in modo naturale le zanzare.
Tra queste, il basilico, la citronella, il geranio, il rosmarino, la menta, l’eucalipto, il timo e la verbena sono le migliori.
Come alleviare il prurito da puntura di zanzara?
Se le zanzare ti morsicano, per alleviare il prurito puoi provare con appositi prodotti, come le penne antizanzare, o con semplici rimedi fai-da-te.
Tra i rimedi casalinghi ci sono:
- • il succo di limone,
- • l’olio di Tea Tree,
- • gli oli essenziali di rosmarino, menta e lavanda,
- • la crema alla calendula,
- • il ghiaccio,
- • il dentifricio,
- • l’aloe vera
- • il bicarbonato di sodio.
Ti basterà applicare uno di questi ingredienti direttamente sulla puntura per vedere subito ottimi risultati!
Puoi anche provare a strofinare dell’aglio o della cipolla sulla cute, per ridurre gonfiore e prurito.
Punture di zanzara in gravidanza: cosa fare?
Se le zanzare ti morsicano durante una gravidanza, la cosa migliore per alleviare il prurito e il rossore è ricorrere a rimedi naturali, tra cui il miele, il limone, il sale o un gel lenitivo all’aloe vera.
Cerca di prestare particolare attenzione, perché le zanzare sono molto attratte dalle donne in gravidanza, a causa della più alta emissione di anidride carbonica e della temperatura corporea. In particolare, le zanzare tigri possono rivelarsi pericolose quando si è incinta, perché causano febbre alta e altre malattie.
Prodotti contro le zanzare
Ed eccoci arrivati ai migliori prodotti in vendita per combattere le zanzare!
- • Le spirali antizanzara: accendile in giardino e lasciale agire fino a quando non si consumano del tutto; terranno lontani questi insetti fastidiosi.
- • Le candele alla citronella: sono perfette per pranzi e cene all’aperto; il loro odore scaccerà tutte le zanzare.
- • Le piastrine antizanzare: puoi usarle in ogni stanza della casa, attaccando il loro apposito diffusore alla corrente elettrica; alcune tipologie hanno anche odori molto gradevoli.
- • Gli spray antizanzare: questi sono i repellenti più rapidi, da portare con te e spruzzare sul tuo corpo e sui tuoi vestiti ogni volta che ne hai bisogno.
- • Le salviette anti-puntura: come gli spray, puoi utilizzarle su tutto il corpo per prevenire l’attacco; sono perfette anche per il viso e per i bambini.
- • Gli spray insetticidi per l’ambiente: spruzza questi spray dentro e fuori casa, vicino a porte e finestre o in prossimità di piante e siepi, per un risultato eccellente.
- • I prodotti dopo puntura: questi sono utili quando purtroppo le zanzare ti hanno punto; puoi passarli più volte sulla puntura per alleviare rossore e prurito.
Adesso, sei pronto per affrontare al meglio la stagione delle zanzare. Segui questi consigli e provali per trovare il rimedio più efficace per te e la tua casa!