Manutenzione infissi in legno e in alluminio

Di qualsiasi materiale si tratti, sono importanti i lavori di manutenzione sugli infissi, per mantenerli sempre come nuovi

AdobeStock_533480436
AdobeStock_533480436

 

Chiunque abbia avuto la possibilità di curare tutti i dettagli della propria casa come pavimenti, piastrelle o infissi è consapevole del fatto che, col passare del tempo, possano andare incontro a danni o deterioramento: è indispensabile, infatti, svolgere operazioni di manutenzione in modo da preservare la qualità dei materiali e prevenire spiacevoli situazioni in ambito domestico.

In particolare, la manutenzione degli infissi è una delle mansioni domestiche che è opportuno svolgere per tempo e con regolarità, in modo da proteggere le caratteristiche e la tenuta delle finestre. Prendersi cura degli infissi in legno e in alluminio permetterà di mettersi al riparo dall’eccessivo deterioramento al quale vanno incontro soprattutto i serramenti da esterno, continuamente esposti agli agenti atmosferici che - inevitabilmente - colpiscono i serramenti e i telai.

Ecco come effettuare la manutenzione di infissi in legno e in alluminio in modo facile e anche divertente!

Manutenzione infissi in legno

I serramenti in legno vengono scelti - in genere - più facilmente in quanto graditi da un punto di vista estetico, trasmettono una sensazione di caldo, accoglienza e armonia in casa oltre che sintonia con la natura. Molti ritengono il legno un materiale ormai superato con cui decorare e arricchire la propria abitazione: vengono spesso preferiti altre tipologie di materiali come PVC o alluminio dai costi evidentemente più vantaggiosi.

In realtà, il legno è un ottimo prodotto con cui realizzare i propri infissi. Tra le principali proprietà e caratteristiche ci sono: l’ottimo isolamento termico ed acustico - garantendo benessere in casa -, la leggerezza che si incastona perfettamente con la resistenza del materiale, la lunga durata nel tempo, la traspirazione naturale che conferisce agli ambienti interni e il fatto che si tratta di un materiale sicuro da cui non si liberano sostanze tossiche.

Garantire nel tempo una qualità ottimale del legno e delle sue caratteristiche richiede, però, lavori di manutenzione costanti con cui contrastare il deterioramento a cui gli infissi possono andare incontro.

Esistono alcune semplici attività da svolgere con regolarità per una corretta manutenzione degli infissi in legno:

  • Pulizia. Pulire gli infissi in legno è la prima cosa a cui si deve pensare per prendersi cura delle proprie finestre, soprattutto quelle da esterno che sono esposte a pioggia e vento. Bisogna prestare attenzione a non pulire gli infissi con prodotti chimici aggressivi come ammoniaca o alcool, ma è consigliato usare acqua e detergenti neutri, almeno con cadenza semestrale. Nel caso in cui si abiti in una grossa città con un alto livello di inquinamento è opportuno pulire le proprie finestre più spesso, soprattutto gli infissi in legno da esterno che hanno bisogno di una manutenzione frequente.
  • Ritocco. Il ritocco consiste nel verniciare quelle parti degli infissi che presentano ammaccature, screpolature o alterazioni del legno, in modo tale che la vernice che ricopre il telaio duri più a lungo nel tempo.
  • Rinfresco. Rinfrescare un infisso di legno significa riverniciare totalmente il telaio: attraverso un’accurata fase di pulizia, si passa all’uso della carta abrasiva con l’obiettivo di eliminare qualsiasi tipo di residuo della vernice precedente per poi, infine, procedere con l’applicazione della vernice lungo tutto il serramento.
  • Rinnovo. Se per diversi anni non si è prestata molta attenzione alla manutenzione degli infissi, è necessario ricorrere al rinnovo: dopo una fase di pulizia con l’uso della carta abrasiva e del panno umido, è indispensabile stuccare il telaio e sverniciarlo nuovamente con una carta a grana più fine rispetto a quella usata precedentemente; si procede, infine, con l’applicazione di una mano di impregnante e di verniciatura.

Manutenzione infissi in alluminio

L’alluminio è il materiale prediletto dell’edilizia contemporanea: leggero, economico e duraturo, è il principale elemento con cui vengono realizzati gli infissi delle odierne abitazioni. Rispetto ai serramenti in legno, però, gli infissi in alluminio non consentono ideali livelli di isolamento termico ed acustico ma resistono maggiormente all’azione degli agenti atmosferici. Inoltre, per le loro caratteristiche intrinseche, questi infissi non si deformano, sono facili da lavorare e necessitano di poca manutenzione.

Tuttavia, per fare in modo che le sue proprietà rimangano inalterate è necessario - di tanto in tanto - effettuare una manutenzione degli infissi in alluminio. Ecco cosa si può fare:

  • Usare detergenti neutri - ovvero non abrasivi nè a base di candeggina o ammoniaca - per pulire il telaio e, successivamente, asciugare con un panno morbido.
  • Non pulire i serramenti in alluminio se questi sono esposti a raggi solari o altre fonti di calore, né quando la temperatura esterna è troppo bassa.
  • Se sono presenti incrostazioni resistenti, è consigliabile usare strumenti di plastica morbidi, evitando utensili con punte affilate o eccessivamente dure in quanto rischiano di rovinare il telaio.

Il materiale giusto

Sebbene per gli infissi, materiali come il PVC possono avere costi molto più ridotti, altri materiali come il legno sono sicuramente più durevoli se trattati con la giusta cura!

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna