In questo articolo, esploriamo alcune opzioni per creare fertilizzanti fatti in casa per le tue orchidee, concentrandoci su soluzioni semplici ed efficaci con prodotti e ingredienti che puoi trovare facilmente.
Fertilizzante naturale per orchidee: cosa si intende?
I fertilizzanti naturali per orchidee sono prodotti creati con ingredienti naturali biologici, privi di sostanze chimiche, che forniscono i nutrienti essenziali per la crescita sana di queste piante.
A differenza dei fertilizzanti commerciali, i fertilizzanti naturali sono più sicuri sia per le orchidee che per l’ambiente. Le soluzioni fai-da-te, oltre a essere economiche, possono includere elementi ricchi di potassio, fosforo e azoto, fondamentali per il benessere delle orchidee
Fertilizzante per orchidee con buccia di banana
Sapevi che le bucce di banana sono un eccellente fertilizzante naturale per le orchidee? Proprio così, grazie al loro alto contenuto di potassio, il quale è davvero il nutriente chiave per la fioritura di queste piantine e per il loro sviluppo complessivo, fertilizzare i fiori con questo frutto può davvero portare a risultati straordinari.
COME DARE IL FERTILIZZANTE?
Ti consigliamo di seguire questi passaggi per risultati ottimali:
- Una volta consumate le banane, conserva le bucce e tagliale in pezzetti.
- Lascia essiccare i pezzi di buccia al sole fino a quando non saranno completamente secchi.
- Una volta secchi, macina i pezzetti di buccia con l’aiuto di un mortaio fino a quando non saranno completamente ridotti in polvere.
- Spargi la polvere di banana essiccata sulla superficie del terreno delle tue orchidee.
Sarebbe ideale ripetere questo processo almeno una volta al mese, in quanto questo fertilizzante naturale non solo fornisce potassio alla tua piantina, ma anche piccole quantità di altri minerali utili come il calcio e il magnesio, che aiutano a mantenere il terreno sano e bilanciato.
Aglio come fertilizzante per orchidee
Un altro semplice ingrediente che può essere davvero utile per la salute delle tue piantine è l’aglio. Famoso per le sue proprietà antimicrobiche e antifungine, l’aglio può davvero contribuire a prevenire malattie delle piante e a migliorare la loro resistenza a fonti di calore o di freddo e come prevenzione per le malattie.
COME DARE IL FERTILIZZANTE?
Per poter sfruttare appieno le proprietà di questo ingrediente naturale, ti consigliamo di seguire questi semplici step:
- Schiaccia alcuni spicchi d’aglio e mettili in ebollizione in un pentolino con circa un litro d’acqua e per circa 15 minuti.
- Lascia raffreddare il tutto e poi filtralo per rimuovere i pezzetti di aglio rimasti.
- Diluisci l’infuso con acqua – per ogni parte di infuso, aggiungi tre parti di acqua.
- Innaffia la tua piantina utilizzando l’infuso diluito.
Ancora una volta, ti consigliamo di utilizzare questo infuso all’aglio circa una volta al mese, in modo che la tua piantina riceva i nutrienti necessari e sia protetta da parassiti e malattie.
Quando fertilizzare le orchidee?
Un aspetto importantissimo da tenere a mente, però, è che, nel ciclo di vita della tua piantina, ci sono momenti specifici nei quali è fondamentale fertilizzarla. In particolare, per la tua orchidea, ci sono alcuni punti chiave da considerare.
Il ciclo di vita di un’orchidea è composto da due momenti ben distinti: il periodo di crescita attiva e il riposo vegetativo.
- Il periodo di crescita attiva solitamente avviene in primavera e in estate; in questi periodi, le tue piantine necessiteranno di più nutrienti del solito per sostenere lo sviluppo di nuove foglie e nuovi fiori. Questo è il momento ideale per la fertilizzazione. Il periodo di crescita attiva si può riconoscere dallo sviluppo di nuove foglie, dalla crescita delle radici e dalla produzione di steli fiorali.
- Il riposo vegetativo è invece il momento in cui devi sospendere o ridurre la fertilizzazione, e solitamente coincide con l’autunno e l’inverno. A seconda del tipo di orchidea che possiedi, il riposo vegetativo potrà richiedere azioni diverse, mentre alcune specie continuano a crescere lentamente anche durante l’inverno, altre invece richiedono la totale siccità per diverse settimane.
Seguendo questi consigli, potrai preparare i fertilizzanti naturali efficaci per le tue orchidee, garantendo una crescita sana e una fioritura rigogliosa. Su CosìComodo, nella sezione Frutta e Verdura, puoi trovare i prodotti più freschi e genuini per preparare i fertilizzanti necessari per far crescere le tue piantine.