Molto spesso le erbacce si insinuano nelle fessure tra le piastrelle di vialetti, tra la ghiaia o tra le crepe dell’asfalto, rovinando le piastrelle e dando un aspetto trascurato al nostro ambiente.
I diserbanti chimici, però, contengono sostanze che possono risultare nocive per la salute nostra e degli animali. Come rimediare?
Esistono diverse soluzioni naturali che possono aiutare a tenere sotto controllo la crescita indesiderata delle piante infestanti, tra cui i diserbanti fai da te, un'alternativa ecologica e sicura per l'ambiente.
Come si prepara un diserbante naturale fai da te?
Sai che preparare un diserbante naturale fai da te può essere davvero facile e richiede pochi semplici ingredienti? Grazie ad alcune sostanze facilmente reperibili, puoi creare rimedi davvero economici (ma non per questo meno efficaci) e che non inquinano il suolo o le falde acquifere. I diserbanti naturali funzionano principalmente attraverso l'acidità o l'effetto di disidratazione, indebolendo e danneggiando le erbacce senza contaminare l'ambiente circostante. La scelta delle sostanze dipende dal tipo di erbacce che si vogliono eliminare, ma in generale, aceto, sale e bicarbonato sono le più utilizzate.
Inoltre, i diserbanti composti da sostanze naturali possono rimuovere le erbacce senza uccidere gli insetti che svolgono un’importante funzione nell’impollinazione delle piante e nell’equilibrio dell’ecosistema e senza che vi sia il rischio per la salute in caso di contatto o ingestione. Vediamo insieme come prepararne uno.
Il diserbante naturale con aceto e bicarbonato
Un diserbante molto efficace si prepara mescolando aceto bianco e bicarbonato di sodio. Se da una parte l’aceto è un potente acido che agisce disidratando le piante infestanti, il bicarbonato crea un ambiente alcalino che può danneggiare ulteriormente le radici delle erbacce.
Come preparare questo rimedio?
- Miscela in un contenitore 1 litro di aceto con 2 cucchiai di bicarbonato.
- Agita bene il composto fino a quando il bicarbonato non si dissolve completamente.
- Successivamente, versa il liquido in uno spruzzino e applica direttamente sulle erbacce, facendo attenzione a evitare di spruzzare sulle piante che si vogliono mantenere. È consigliabile effettuare l’applicazione in una giornata di sole, quando il calore può amplificare l’effetto del diserbante.
Il diserbante naturale con aceto e sale
Un altro rimedio semplice ed efficace è l’uso di aceto e sale. Il sale, infatti, è un potente disidratante che contribuisce a distruggere le erbacce, mentre l’aceto amplifica questo effetto grazie alla sua acidità.
Per il diserbante naturale ti serviranno: 5 litri d’acqua, 1 kg circa di sale e un litro e mezzo di aceto.
- Prima di tutto porta l’acqua ad ebollizione.
- Aggiungi il sale e mescola tutto per bene.
- Dopodiché aggiungi l’aceto e gira fino a quando non avrai ottenuto un composto omogeneo.
- Spruzza la soluzione finale sulle piante da rimuovere e attendi che agisca.
Per un’efficacia maggiore, applica il diserbante da te preparato ed evita d’irrigare l’orto, il pavimento o il prato per due giorni. Per lo stesso motivo, evita di applicare la soluzione se nei due giorni successivi è prevista pioggia.
Questo diserbante è particolarmente utile per le erbacce che crescono in crepe nei pavimenti, nei vialetti o lungo i bordi delle strade. È importante ricordare che il sale può danneggiare anche il terreno circostante, quindi va utilizzato con cautela, evitando di spruzzarlo in aree dove si coltivano piante utili.
Altri consigli per eliminare le erbacce in modo naturale
Oltre ai diserbanti fatti in casa, esistono altri metodi naturali per controllare le erbacce. Un’opzione è l'uso di pacciamatura, che consiste nell’applicare uno strato di materiale organico (ad esempio paglia, foglie secche o corteccia) intorno alle piante. Da una parte, questo strato impedisce alle erbacce di germogliare e dall’altra conserva l'umidità nel terreno.
Un altro rimedio efficace è l’utilizzo di acqua bollente, che può essere versata direttamente sulle erbacce per scottarle e distruggerle. Infine, pratiche come la zappatura manuale o l'uso di strumenti specifici per il diserbo meccanico possono essere molto utili per rimuovere le erbacce senza l'uso di sostanze chimiche. Per esempio, puoi rimuovere le erbacce più ostinate con uno strumento apposito chiamato estirpatore, che ti permette di estrarre dal terreno le piante con le radici più radicate senza dover piegare la schiena.
Eliminare le erbacce in modo naturale è possibile con semplici rimedi fai da te che non danneggiano l'ambiente: esplora la sezione Aceto e succhi di limone di CosìComodo e trova tutti gli ingredienti per confezionare il tuo diserbante naturale.
Per un’efficacia maggiore, applicate il vostro diserbante naturale sulla zona interessata ed evitate di innaffiare l’orto o il prato per due giorni.