La curcuma in polvere si ricava dal rizoma della pianta, la parte del fusto che solitamente resta sottoterra. Questa spezia contiene centinaia di componenti a cui sono state attribuite attività biologiche importanti. La curcumina è il principio attivo della curcuma e ha molte proprietà benefiche. Si ritiene che la curcuma prevenga la formazione dei radicali liberi, neutralizzi quelli già esistenti, che sia un potente antinfiammatorio, soprattutto per le articolazioni, e che abbia forti proprietà antibatteriche ed antistaminiche. Inoltre questa spezia, come lo zenzero, è altamente cicatrizzante: la radice può essere infatti applicata su ferite, eritemi e morsi d’insetti per agevolarne la guarigione. Il rizoma della pianta favorisce il buon funzionamento dell’attività gastrica dell’intestino: per questo una tisana a base di zenzero e curcuma è un perfetto digestivo. La curcuma si dice migliori la circolazione del sangue e aiuti a regolare il colesterolo. Infine, questo alimento si rivela molto utile anche in caso di meteorismo e regolarizza le funzioni del transito intestinale.
Il rizoma, a volte definito radice, è la parte dove sono contenute le proprietà benefiche elencate sopra e lo si può acquistare fresco, essiccato o macinato. Questa spezia viene usata per insaporire molte pietanze di carne e vegetariane. La polvere ha un gusto e una colorazione gialla molto riconoscibili ed è ottima da aggiungere a salse, carni bianche, verdure e formaggi. Utilizzata da migliaia di anni nella medicina ayurvedica, la curcuma è una spezia ricca di proprietà curative nella cultura indiana. La dose giornaliera su cui attestarsi è di un paio di cucchiaini da caffè a persona per evitare effetti indesiderati come nausea e diarrea.
Esplorate la sezione Aromi, spezie e insaporitori e scoprite tanti prodotti a base di curcuma.
Utilizzata da migliaia di anni nella medicina ayurvedica, la curcuma è una spezia ricca di proprietà curative nella cultura indiana.