Barbecue in giardino: come organizzarlo e tutto quello che occorre sapere

Con la bella stagione è sempre più forte la voglia di organizzare una giornata con gli amici e la famiglia all’aria aperta, preparando un fantastico barbecue.

Sfruttando il giardino o un terrazzo particolarmente ampio, è facile preparare carne e verdura alla griglia, accontentando anche i palati più esigenti. Occorrono solo pochi ingredienti e una spesa oculata per poter preparare piatti, che soddisferanno tutti gli invitati.

grigliata
grigliata
Ingredienti
Preparazione

Organizzare un barbecue in giardino

Per poter organizzare al meglio il barbecue, il primo aspetto al quale pensare è la location adatta. Le possibilità sono diverse e, in relazione ad esse, cambierà l’organizzazione.

 

Organizzare un barbecue nel giardino di casa è tra le soluzioni migliori. La vicinanza con la cucina ti permetterà di avere piatti, bicchieri, stoviglie, posate, condimenti e tutto l’occorrente sempre a portata di mano e potrai mantenere le bevande fresche in frigo. In più, potrai decorare l’ambiente a tuo piacimento con luci e candele per la sera, o con fiori e festoni per il giorno. Inoltre, potrai preparare anche sfiziosi antipasti, come bruschette e stuzzichini!

 

Se, invece, desideri organizzare un BBQ in uno spazio pubblico all’aperto (come un parco, una piazza e un’area verde, adeguatamente attrezzate), prima di predisporre la grigliata è necessario accertarsi che il barbecue sia autorizzato e che il luogo non sia troppo affollato. Inoltre, dovrai procurarti piatti, tovaglioli, bicchieri e stoviglie usa e getta o di plastica riutilizzabile, oltre che un frigo portatile per mantenere in fresco le bibite. Infine, verifica che vi sia un luogo ombreggiato dove mangiare nel caso il caldo e il sole siano eccessivi.

Non organizzare mai un barbecue nel bosco, sia per la tua sicurezza sia per quella dell’ambiente.

Inoltre, esistono delle regole e dei divieti chiari, e potresti incorrere in una sanzione e in problemi legali.

Cosa (e in quale ordine) cucinare a un BBQ

Se cerchi qualche idea su cosa cucinare per il tuo barbecue (sulla quantità e sull’ordine con cui cuocere gli ingredienti scelti) sei nel posto giusto. Potrai arricchire la tua lista della spesa in un attimo.

Carne, pesce, verdura… ogni prodotto diventa buonissimo fatto al BBQ, però, prima di tutto, ti diamo un consiglio: se hai a disposizione una sola griglia, inizia sempre dalle verdure, poi passa al pesce e concludi con la carne. Per ultimo, se lo desideri, cuoci il formaggio: tomino o scamorza sono buonissimi!

Eviterai, così, di dare al cibo sapori che non gli appartengono.

 

Carne per barbecue

La scelta della giusta carne per la realizzazione del barbecue costituisce una parte fondamentale.

Indicativamente – per una grigliata a cui partecipano 10 persone – si consiglia di acquistare circa 5kg di carne, avendo cura di differenziarne le tipologie e soprattutto i tagli. In particolare, i preferiti dagli amanti della brace sono costine, salsicce, salamelle, hamburger e spiedini misti. E non dimenticare di dare spazio anche alla carne biancatacchino e pollo, che siano filetti o cosce, sono una bontà se cotti con i giusti tempi!

Per ottenere carne tenera e saporita, il consiglio è quello di marinarla almeno 24 ore prima della cottura. È sufficiente prendere una ciotola capiente e unire olio extravergine di oliva, succo di limone (oppure vino bianco o rosso, whisky o birra, a seconda del retrogusto che desideri conferire alla carne grigliata) ed erbe aromatiche a piacere.

Per ultimo, ti consigliamo di procedere con ordine: cuoci prima la carne di manzo, e a seguire le salsicce, i wurstel e gli spiedini, lasciando per ultime le carni bianche.

 

Pesce per barbecue

Se non sei un amante della carne o se semplicemente desideri dare più varietà alla tua serata, potrai sempre optare per una grigliata di pesce.

Ti consigliamo tranci di pesce spada e salmone, crostacei (come gamberi e scampi), filetti di orata e branzino.

Tieni presente che il suggerimento per la marinatura è sempre valido!

E per una cottura perfetta, procurati una tavoletta in legno di cedro: assorbe il calore, rilasciandolo lentamente e in modo uniforme.

 

Verdura per barbecue

Per rendere ancora più ricco e buono il tuo barbecue, e per includere anche vegetariani e vegani, potrai preparare una grigliata di verdura.

Le verdure possono essere tagliate a fette e grigliate direttamente o, dopo essere state ridotte a cubetti, diventare le protagoniste di gustosi spiedini.

Per grigliare le verdure è necessario calore elevato e breve tempo: nel caso di zucchine, peperoni e carote, fai attenzione a non comprometterne la croccantezza; mentre se nel menù hai inserito patate, cipolle e melanzane, la cottura può essere più prolungata.

Per un risultato davvero ottimale, prepara una salsa d’accompagnamento per le tue verdure: citronette e vinaigrette (a base di aceto) sono perfette.

Un altro classico intramontabile sono le pannocchie da abbrustolire, così potrai aggiungere al tuo barbecue un tocco molto american style.

 

Tofu e seitan grigliati

Oltre alle verdure grigliate, se tra gli invitati del barbecue qualcuno segue una dieta vegana o vegetariana, l’ideale è sostituire la carne con tofu o seitan.

Potrai seguire le stesse indicazioni di marinatura di carne e pesce, per renderli ancora più saporiti prima di cuocerli.

Puoi, anche, creare dei buonissimi spiedini, unendo tofu e seitan ai cubetti di verdura!

 

Frutta grigliata

Infine, per concludere in bellezza, un’idea veramente golosa è quella di grigliare la frutta. In particolare, l’ananas si presta benissimo per arricchire il tuo barbecue. Ma anche gli spiedini di frutta mista sono perfetti.
 

Barbecue in giardino: cosa non deve mancare

Una volta scelta la location e le pietanze da cuocere, dovrai procurarti gli accessori necessari per la grigliata: cosa non può mancare?

 

La griglia: pulita e pronta per cucinare

Prima di cominciare è importante effettuare un’accurata pulizia della superficie della griglia e, successivamente, cospargerla con dell’olio d’oliva, che eviterà che la carne e la verdura aderiscano eccessivamente.

Ricordati di pulirla con cura una volta terminato il barbecue. Mi raccomando aspetta che si sia raffreddata.

 

La carbonella

È essenziale per accendere il fuoco. La carbonella classica costa meno e brucia più a lungo, mentre la carbonella di legna – nonostante sia leggermente più costosa – conferisce il classico sapore di affumicato alla carne.

 

Liquido infiammabile o carta di giornale

Sono due componenti altamente infiammabili, utili per accendere il fuoco nella fase iniziale. Anche la diavolina può tornarti utile.

Attenzione a non abusare di alcool o altri liquidi infiammabili e assicurati di farne uso lontano dai bambini.

 

Fiammiferi o accendi gas

Insieme alla carta di giornale, i fiammiferi e l’accendi gas sono uno strumento fondamentale per assicurarsi che il tuo barbecue abbia un esito positivo.

 

Pinza, pennello, paletta e forchetta lunga

Questi utensili da cucina ti permetteranno di girare la carne, il pesce, la verdura e la frutta, senza il rischio di scottarti. In particolare, la pinza da BBQ, il forchettone e la spatola sono davvero utili.

 

Guanti e canovacci

Evita di bruciarti e maneggia con attenzione i tuoi utensili, aiutandoti con degli appositi guanti e dei canovacci di stoffa.

 

Vassoi e carrelli

I vassoi (perfetti anche in alluminio) ti serviranno per riporre le pietanze cotte, in modo da servirle in tavola con comodità.

Grazie al carrello potrai, invece, avere a portata di mano tutto l’occorrente mentre sei alla griglia, senza il bisogno di spostarti ed entrare in casa ogni volta per cercare il necessario.

 

Sale, pepe e condimenti

Oltre alla marinatura, di cui abbiamo già parlato, avrai bisogno di sale e pepe, da aggiungere sugli alimenti durante la cottura. Puoi utilizzare, anche, altri condimenti, come salse e spezie, regolandoti secondo il tuo gusto.

Quando è possibile organizzare un barbecue in giardino e quando no

Puoi organizzare una grigliata nel tuo giardino quando vuoi, senza ricevere sanzioni, a condizione che le immissioni di fumo siano limitate e non superino la normale tollerabilità.

 

Controlla, però, che il tuo comune non dichiari una giornata festiva antismog e antinquinamento: in quel caso, evita di accendere il barbecue.

Barbecue in condominio: quali sono le regole

Il barbecue in condominio, effettuato sul proprio balcone esterno, non può essere proibito dalla legge, a meno che non ci sia un regolamento condominiale con delle normative che lo vietano in modo esplicito.

 

L’importante è rispettare la normale tollerabilità e avere riguardo della condizione del luogo: insomma, serve buonsenso.

 

Adesso non ti resta che andare a fare la spesa, invitare i tuoi ospiti, predisporre sedie e tavoli, mettere un po’ di musica e dare il via alla grigliata perfetta. Sarà sicuramente un successo!

Un momento di allegria

Il Barbecue è una festa! Per completarla al meglio organizza qualche gioco per grandi e piccini. Aiuteranno a digerire il pranzo!

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna