Proprietà del Salmone

Dalla cucina asiatica a quella europea, il Salmone è il pesce più allevato al mondo! Tutte le proprietà benefiche di questo prodotto

proprieta-salmone
proprieta-salmone
Ingredienti
Preparazione

 

Alla sera, soprattutto quando si è stanchi a causa della giornata appena trascorsa, spesso ci si trova costretti ad affrontare una tra le scelte più difficili: ordinare cibo da asporto o mettere alla prova le proprie doti culinarie?  

Se è da un po’ di tempo che al posto di cedere al takeaway vi improvvisate cuochi e gli esperimenti che fate non vi deludono affatto, è giunta l’ora di dimostrare a tutti che tra i fornelli non ve la cavate così male.

Decidete così di invitare i vostri amici a cena e volete stupirli proponendo un piatto leggero ma allo stesso tempo gustoso. Su quale alimento è meglio concentrarsi? Il salmone.

 

Il salmone è uno tra i pesci più allevati al mondo, che può vivere sia in acqua calda che fredda e per questo può trovarsi in mare, nei laghi o nei fiumi.

Dal punto di vista nutrizionale, è un cibo ricco di proteine e ad alto valore biologico.

Essendo ricco di Omega3, il salmone protegge l’organismo da varie malattie: previene l’invecchiamento cellulare, favorisce la circolazione e abbassa il livello del colesterolo.

Tenere sotto controllo il proprio peso è possibile consumando salmone, poiché, essendo ricco di proteine, aiuta a regolare gli ormoni dell’appetito.

La sua carne morbida e il suo sapore unico lo rendono versatile e adatto a diversi tipi di cottura - in padella, al forno, grigliato o affumicato - ed essendo composto dal 20% di proteine, il salmone costituisce un piatto equilibrato, che si può consumare anche come sostituto della carne rossa.

 

Il salmone è disponibile tutto l’anno e quando si acquista, come per tutto il pesce in generale, è necessario assicurarsi che sia fresco; la sua conservazione deve avvenire nella zona più fredda del frigorifero, per ridurre al minimo la formazione di pericolosi batteri. 

Le proprietà benefiche del salmone sono numerose, sia che scegliate di consumarlo fresco che affumicato.

Proprietà del salmone fresco

Il salmone fresco è quello che si trova in commercio eviscerato in parti e non subisce particolari manipolazioni, eccetto i trattamenti a freddo previsti dalla legge.                                                                    

Mangiare salmone fa bene al cuore: essendo ricco di Omega3, consumare in giuste quantità il salmone vi aiuta a ridurre il rischio d’infarto, a ostacolare le malattie coronariche e cardiovascolari e, nel tempo, riduce anche il rischio di trombosi.

Se preferite preparare il salmone fresco, è consigliato tagliarlo in tranci da cuocere al forno o in padella.     

Il salmone crudo è a sua volta un ottimo alimento, ma per consumarlo senza rischi è necessario che sia stato precedentemente abbattuto termicamente a temperature di -20°C per almeno 24 ore.                              

 

Le famiglie di salmone esistenti si dividono in due grandi gruppi: quello Atlantico e quello Pacifico. Le caratteristiche cambiano secondo la zona di provenienza, ma la qualità delle carni non varia.

 

Tra i salmoni del Pacifico sono compresi 5 tipi diversi:

  • Salmone reale, di alta qualità e dal sapore intenso;
  • Salmone argentato: tra i più ricercati e apprezzati;
  • Salmone rosso: adatto all’affumicatura;
  • Salmone rosa: proveniente dall’Alaska e dal sapore delicato;
  • Salmone Keta: da cui si ricava il noto caviale.

Il salmone dell’Atlantico, noto come Salmo Salar, presenta caratteristiche organolettiche in seguito alla sua lavorazione e affumicatura.

La diversità è legata al luogo in cui viene pescato: se in Scozia, in Irlanda, nel Mar Baltico, in Scandinavia o in Norvegia, dove è possibile trovare il migliore salmone in assoluto.        

Proprietà del salmone affumicato

Vi sono sostanziali differenze tra il salmone fresco e quello affumicato, soprattutto per quanto riguarda la loro preparazione.

Potete trovare in commercio il salmone affumicato sotto forma di filetti, che - dopo essere stati trattati a freddo - vengono messi sotto sale e in seguito sottoposti ad affumicatura, a temperature non superiori ai 40°C.

 

Il salmone affumicato è pronto all’uso: ciò significa che potrete consumarlo crudo. Rispetto a quello fresco, il salmone affumicato contiene meno grassi, ma molto più sodio.

Il processo di affumicatura è un metodo che fin dall’antichità ha come obiettivo la conservazione di carne e pesce. Esso consiste nella porre gli alimenti alla doppia azione del sale e del fumo; infatti, durante l’affumicatura, i filetti vengono riposti su griglie orizzontali o sono appesi verticalmente. 

 

Anche al Barbecue!

Il Salmone è un pesce versatile e adatto a diversi tipi di cottura. Ideale anche per una bella grigliata di pesce nelle giornate estive!

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna