Ricetta Torta al limone

Un classico tra i dolci, veloce e facile da preparare.La ricetta classica della Torta al Limone e come decorarla!

ricetta-torta-limone

Portata

Dolci

Difficoltà

Media

Stagione

Tutto l'anno
ricetta-torta-limone
Ingredienti
Preparazione

Indice


 

Se sei un amante dei dessert che non risultano stucchevoli al palato, la torta al limone è il dolce giusto per te: morbida, profumata e semplice, sia nella preparazione che soprattutto nel gusto, è ideale per accompagnarti durante tutto l’arco della giornata. Perfetta in ogni stagione, è un classico della cucina e verrà apprezzata sia dai grandi che dai più piccoli. Potrete gustare la tua torta la mattina appena sveglio, durante una pausa pomeridiana, oppure la sera dopo una lunga giornata di lavoro. Vediamo insieme come prepararla.

Ricetta torta al limone

La torta al limone si realizza senza burro sostituito dall’olio di semi. Grazie alla presenza sia del succo di limone, che della buccia grattugiata la tua torta avrà un sapore e un profumo mediterraneo. Scegliete limoni non trattati, visto che dovrete usare la buccia e potete sostituire il succo con del limoncello che accentuerà il gusto del vostro dolce. Inoltre, potreste farcire la torta con una mousse al limone, oppure con una semplice marmellata di frutta. Per stupire i vostri ospiti servite la torta accompagnandola con del gelato.

Mangiate la vostra torta entro massimo 5 giorni.  

Preparazione

Iniziate la preparazione della vostra torta al limone spremendo il succo di un limone, per un totale di 100 ml, lo utilizzerete in seguito. A questo punto in un contenitore utilizzate le fruste elettriche e montate per qualche minuto le uova (una alla volta) e un pizzico di sale con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza densa e spumosa. Versate, l’olio di semi a filo.

Aggiungete al composto la scorza ricavata da due limoni e il succo ottenuto in precedenza, continuate a mescolare con le fruste per amalgamare. In una ciotola setacciate la farina con il lievito e aggiungeteli al composto un cucchiaio per volta, quando le polveri sono ben amalgamate trasferite il tutto in una tortiera da 22-24 cm precedentemente imburrata e cuocete in forno preriscaldato per 50 minuti a 170°. Dopo aver fatto la prova dello stecchino, sfornate la torta e fatela intiepidire mantenendola all’interno della teglia, una volta che la vostra torta è completamente raffreddata, sfornate e utilizzate lo zucchero a velo per decorare la superficie. Potete servire la vostra torta e gustarla in compagnia.           

 

Per rendere più soffice la torta, si suggerisce di aggiungere un cucchiaino di bicarbonato da cucina nel momento in cui si setaccia la farina: in questo modo il dolce assumerà la caratteristica consistenza di quelle che venivano preparate una volta.

Come decorare la torta al limone

Grazie alla sua versatilità e al sapore che si adatta anche ai palati più raffinati, la torta al limone è perfetta per essere decorata: per questo viene scelta molto spesso come base per numerose torte di compleanno o per fantasiose composizioni natalizie.

 

Se si è appassionati del cake design è possibile ricoprire la propria torta al limone con un primo strato di pasta da zucchero colorato e successivamente, procedere con il reso delle decorazioni a tema, in base all’occasione che ci si appresta a festeggiare. In alternativa è possibile preparare una crema al cioccolato e ricoprirvi la superficie esterna, aiutandosi con una leccarda o un cucchiaio bagnato. Una sfiziosa variante prevede l’utilizzo di cioccolato bianco e l’applicazione di smarties colorati, divisi per tonalità, per creare un coloratissimo arcobaleno. Se invece si preferisce optare per gusti più semplici e genuini una semplice spolverata di zucchero a velo la trasformeranno in una perfetta colazione, pronta per essere inzuppata nel latte o nel caffè di prima mattina.

 

Ciò che è importante è tuttavia conservare sempre in frigorifero questo prodotto, assicurandosi che sia coperto per evitare che la condensa ammorbidisca troppo l’impasto.

La colazione è servita!

Vista la facilità della torta al limone, può essere un'ottima idea da preparare nel fine settimana per avere un dolce gustoso per la colazione della famiglia

Trova ricette

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna