Come pulire il vetro del forno: trucchi e metodi per togliere lo sporco

Il vetro del tuo forno è sporco e incrostato? Niente paura: con i nostri consigli sarai in grado di farlo tornare come nuovo!

Pulire-vetro-forno
Pulire-vetro-forno

 

Il forno è un elettrodomestico indispensabile che ti consente di cucinare tanti cibi prelibati e super golosi!

Tuttavia, lo sporco che resta attaccato al vetro è particolarmente difficile da togliere e ti sarà capitato di usare mille prodotti, impiegando anche molto tempo per pulirlo, senza però ottenere il risultato sperato.

Di seguito vogliamo svelarti alcuni trucchi per pulire il vetro del forno e farlo tornare come nuovo.

Come pulire il vetro del forno incrostato

Per togliere le incrostazioni dal vetro esistono diversi prodotti sgrassanti in commercio. 

Di solito ti basta spruzzarli direttamente sulla superficie sporca e lasciare agire il prodotto per 10-15 minuti prima di ricominciare a pulire. 

Ti consigliamo di usare una spugna, servendoti della parte ruvida per togliere le incrostazioni. Dopo aver completato la pulizia, elimina i residui di prodotto con un panno e lascia asciugare.

Ad ogni modo, come vedremo più avanti, potrai ricorrere a diversi rimedi naturali, con risultati davvero sorprendenti.

Vetro del forno ingiallito: cosa fare?

Quanto ti infastidiscono quegli aloni gialli sul vetro del forno? Purtroppo, si tratta di una situazione molto comune, ma il rimedio è davvero molto semplice. 

Ti occorrono pochi ingredienti che sicuramente avrai già in casa e grazie ai quali il vetro del tuo forno tornerà ad essere lucido e igienizzato. Ti basterà seguire questo procedimento:

 

• Mescola aceto bianco, bicarbonato di sodio e sale con dell’acqua intiepidita, cercando di ottenere una miscela omogenea e non troppo liquida

• Usa uno straccio umido per passare il composto sul vetro ingiallito

• Lascia agire per un’ora e servendoti di un panno leggermente inumidito rimuovi la miscela

 

Il risultato vedrai che sarà soddisfacente.

Come pulire il doppio vetro del forno?

Ci sono due alternative.  Intanto però ti suggeriamo un trucco per pulire il forno con doppio vetro anche senza smontarlo, rimuovendo macchie e schizzi senza impiegarci una vita. Come?

 

• Apri una gruccia per vestiti, di quelle in ferro

• Forma da questa un gancio e posiziona intorno ad esso un panno assorbente fermandolo con uno spago

• Prepara una miscela naturale, ma altamente sgrassante, con bicarbonato di sodio, aceto bianco, acqua tiepida e sale

• Imbevi il panno nella soluzione che hai preparato e introducilo tra i due vetri

• Rimuovi i residui di prodotto con un panno pulito

 

Invece, se proprio bisogna smontare il vetro, come si procede?

Per prima cosa apri lo sportello del forno e blocca le cerniere. Poi togli le viti e rimuovi la copertura metallica tirandola verso l’alto. A questo punto estrai il vetro e pulisci la superficie usando uno sgrassatore o una miscela fatta in casa. 

Infine, asciugalo con un panno morbido eliminando contemporaneamente eventuali residui di prodotto. Rimonta tutto e il gioco è fatto.

Pulire il vetro del forno con prodotti naturali

Ci sono molti prodotti, chimici o naturali, per rimuovere la sporcizia dal vetro del forno e nel secondo caso, come per molti altri rimedi fai da te per la pulizia della casa, possono venirti incontro prodotti come l’aceto o il bicarbonato di sodio. Vediamo insieme come usarli:

 

• Prendi 4 o 5 cucchiai di bicarbonato di sodio, aggiungendovi l’aceto bianco e l’acqua

• Mescola fino ad ottenere una consistenza simile a quella del dentifricio

• Spalma su tutto il vetro aiutandoti con una spugna

• Lascia agire il composto per una decina di minuti e se ci sono incrostazioni particolarmente ostinate, attendi qualche minuto in più

• Pulisci tutto con una spugna, passandola più volte e risciacquandola bene ad ogni passaggio

• Assicurati di aver eliminato completamente la miscela dal vetro

• Asciuga la superficie con un panno di microfibra compiendo dei movimenti circolari per evitare di lasciare aloni

 

Per un risultato ancora più veloce ed efficace prova a riscaldare leggermente il forno prima di mettere in atto il procedimento.

Quali sono i migliori prodotti per pulire il vetro del forno?

Per la pulizia del vetro del forno (e anche del forno stesso) ti suggeriamo di scegliere detergenti biodegradabili, più delicati e sicuri per la tua salute. 

Dunque, oltre alle miscele ottenute da prodotti naturali come aceto bianco, bicarbonato di sodio e sale, quali sono i migliori spray e sgrassatori in commercio?

Ottimo ed estremamente pratico è il Mister Magic Detergente Lavaforno e Barbecue, di origine naturale e in grado di rimuovere lo sporco ostinato anche a forno freddo.

Altrettanto valido è l’Emulsio Tergiforno Detergente Spray Mousse, multiuso, adatto per sgrassare a fondo il forno, ma anche per pulire velocemente fornelli e griglie.

Come eliminare i cattivi odori in modo naturale

Uno dei problemi principali causati dallo sporco incrostato sul vetro e sulle pareti del forno è la presenza di cattivi odori, per questo, dopo ogni utilizzo, ti consigliamo di lasciare aperto il forno per circa mezz’ora e far arieggiare l’interno.

Poi utilizza dell’aceto di vino bianco o aceto di mele, che hanno un’azione di neutralizzazione degli odori (oltre che sgrassante). 

Ti basterà quindi creare una miscela con acqua e aceto e spruzzarla sulle superfici del forno, lasciare agire il liquido per qualche minuto e risciacquare. 

Altro ingrediente che può aiutarti a eliminare i cattivi odori è il limone; in questo caso ti basta tagliarlo a metà, strofinarlo sulla superficie interna e vedrai che nel giro di qualche minuto la tua cucina odorerà di limone!

Ora che hai tutti questi consigli a disposizione su come pulire il vetro del forno, non sei curioso di provarli?

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna