L'acidità di stomaco è un disturbo comune che può colpire chiunque, provocando sensazioni di bruciore, disagio e dolore nella parte alta dell'addome. Generalmente, le cause dell’acidità di stomaco possono essere svariate: da un’eccessiva risposta alla presenza di cibo nello stomaco, una cattiva digestione, a stress, farmaci o intolleranze.
Questo disturbo può durare qualche ora o addirittura qualche giorno (caso in cui consigliamo di consultare un medico).
Ma ci sono rimedi che possiamo trovare facilmente in casa per contrastare questo fastidio? La risposta, per fortuna, è sì! I “rimedi della nonna” per contrastare l’acidità di stomaco sono ingredienti semplici e naturali che hai sicuramente a portata di mano.
Rimedi naturali immediati per l’acidità di stomaco
Spesso accade che l’acidità di stomaco si presenti all’improvviso, a scuola, a lavoro o in altri momenti non tanto opportuni. Per questo motivo, è importante sapere quali sono i rimedi naturali che possono offrire sollievo immediato e farci andare avanti con la nostra giornata.
BICARBONATO
Uno dei più noti è il bicarbonato di sodio. Si tratta di un composto alcalino efficace nel neutralizzare l'acidità gastrica, portando un sollievo immediato.
Come fare? Ti basta sciogliere mezzo cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua e berlo lentamente. È importante che non ne abusi, poiché un uso eccessivo può alterare l'equilibrio acido-base dello stomaco.
LATTE
Un rimedio tradizionale è il latte, spesso consigliato per calmare l'acidità di stomaco grazie alla sua capacità di tamponare l'acido gastrico, creando un rivestimento protettivo sulle pareti dello stomaco e riducendo così la sensazione di bruciore.
Se sei intollerante, però, questa soluzione non è per te perché può stimolare l’effetto contrario e aumentare la produzione di acido.
LIMONE
Ti potrà forse sembrare controintuitivo usare un alimento acido per trattare l'acidità di stomaco, ma il limone, una volta metabolizzato, ha un effetto alcalinizzante sull'organismo e può quindi essere utilizzato preventivamente.
Puoi provare a spremere il succo di mezzo limone in un bicchiere d'acqua e berlo prima dei pasti per provare a equilibrare il pH dello stomaco, prevenendo così l'insorgenza di bruciori.
ACETO DI MELE
Un altro rimedio rapido è l'aceto di mele. In modo simile al limone, l’aceto di mele ci può aiutare a bilanciare i livelli di acidità nello stomaco. Per un risultato ottimale, mescola un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere d'acqua e bevi la soluzione lentamente.
Questo rimedio è particolarmente indicato per chi soffre di acidità di stomaco causata da un'eccessiva produzione di acido durante la digestione.
ALOE VERA
Tra le varie opzioni di rimedi naturali non può mancare l’aloe vera. Nota per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, questa pianta può offrire un sollievo immediato riducendo l'infiammazione delle pareti dello stomaco e a calmando il bruciore.
Scegli un succo di aloe vero senza additivi per ottenere sollievo immediato e sicuro.
ZENZERO
Lo zenzero è un altro valido alleato contro l'acidità di stomaco. La radice di questa pianta può aiutare a stimolare la digestione e a ridurre l'accumulo di acido nello stomaco.
Come puoi utilizzare lo zenzero per combattere l’acidità? Prepara una tisana allo zenzero facendo bollire qualche fettina di radice fresca in acqua per 10 minuti, oppure masticane un pezzetto per alleviare immediatamente i sintomi.
Acidità di stomaco nei bambini: quali rimedi naturali utilizzare?
E cosa fare quando a soffrire di acidità di stomaco sono i bambini? Purtroppo, questo fastidio affligge anche i più piccini, per questo è meglio conoscere rimedi pratici, veloci e naturali per poter contrastare l’acidità del loro stomaco più delicato.
Uno dei rimedi più semplici è il miele, che ha proprietà calmanti e può essere mescolato a una tisana di camomilla per alleviare il bruciore. Avendo proprietà antinfiammatorie e lenitive, la camomilla può essere un rimedio ideale anche per i più piccini, se in dosi molto ridotte.
Un altro rimedio adatto per i bambini anche piccoli può essere il latte di mandorla, che è privo di lattosio ma può comunque avere un effetto calmante sullo stomaco. Può essere una soluzione anche per gli adulti intolleranti al latte vaccino o per coloro che soffrono di reflusso.
Ci sono anche verdure che possono aiutare a combattere il reflusso gastrico e favorire la digestione per i bambini. Una di queste è il finocchio, il quale ha proprietà digestive e può essere prearato sotto forma di tisana da somministrare dopo i pasti per prevenire l’acidità.
Consigli generali per contrastare l’acidità di stomaco
Oltre ai rimedi già menzionati, sono tantissimi i prodotti naturali che possono contrastare l'acidità di stomaco, come ad esempio:
- il prezzemolo (che aiuta a ridurre la produzione di gas)
- i fiocchi d'avena o le noci finemente tritate (possono assorbire gli acidi gastrici e alleviare l’acidità di stomaco)
- le banane, il pane integrale e le patate (per lo stesso motivo di cui sopra)
A seconda delle preferenze e delle tolleranze, alcuni rimedi possono essere più o meno efficaci.
In generale, però, la soluzione migliore per combattere i dolori di stomaco è prevenire la formazione di acidità di stomaco masticando lentamente, evitando cibi troppo grassi o piccanti, facendo attività fisica regolare e adottando uno stile di vita sano ed equilibrato.
Sulla piattaforma CosìComodo puoi trovare tutti i prodotti di cui hai bisogno, ordinarli con un semplice clic del mouse e riceverli direttamente a casa.